The Campfire Project TRAILER


In December 2017, actress Jessica Hecht, producer Jenny Gersten, director Arin Arbus and music director Mary Mitchell Campbell made their first visit to the Ritsona Refugee Camp, one hour north of Athens. Their host was I AM YOU, an NGO devoted to bettering the lives of displaced persons through education, healthcare and legal support. The mission which Jessica was still planning became The Campfire Project.
Six months later, 15 international theatre artists, a psychiatrist, a NYC schoolteacher, a translator and a documentary crew returned to the camp. Over the next four weeks they created an Arabic language version of Shakespeare’s The Tempest, provided basic educational assistance, ran wellness classes for residents of all ages and provided translation for the multitude of residents suffering from trauma- and stressor-related disorders. The film documents their journey.
Director Claudia Giannetto
Cinematography Andrea Giannone, Claudia Giannetto
Editor Andrea Giannone

Ettore Spalletti. Il documentario

Anno di produzione: 2016-2019
Durata: 1h29 mn
Scritto e diretto da Alessandra Galletta
Produzione: Alessandra Galletta e Maddalena Bregani, LaGalla23 productions, Milano
Edizione: Andrea Giannone, Maria Teresa Soldani

NEGRI spettacolo per bianchi – Short Doc

NEGRI spettacolo per bianchi
19-20 gennaio 2019
Macro Asilo / Macro Museo d’Arte Contemporanea Roma
Short doc di Domenico Catano
Riprese: Domenico Catano, Andrea Giannone

Mariella Devia al Museo Teatrale Alla Scala

View this post on Instagram

Giuseppina, Giuditta e Maria, accolgono Mariella che è venuta a incontrarle nel loro Museo Teatrale #incontro_di_regine #belcanto Mariella Devia è tra le cantanti più apprezzate di ogni tempo. La sua lunga e fortunata carriera si è conclusa alla Scala nel 2006 con una memorabile edizione della Lucia di Lammermoor, proprio l’opera con cui aveva esordito nel 1973 a Treviso. Di lei la Guide de l'Opéra ha scritto: «Una delle più belle voci della giovane scuola italiana, che richiama Toti Dal Monte per la qualità del timbro e la perfezione delle colorature», mentre il Dizionario di musica classica riporta: Sicurezza tecnica, controllo della voce, musicalità e professionalità straordinaria. Auguri Mariella!❤ – Mariella ripresa al museo dalla troupe di Classica HD #CelebritiesBirthday #MuseoScalaFriends #MariellaDevia #belcanto #giuseppinastrepponi #giudittapasta #mariamalibran . . #Cantante #Soprano #museo #scalamuseum #museumevents #singer #slowmotion #classicahd #sky #luciadilammermoor #devia #amicidellascala #allascala #lascalatheater #lascala #museoteatraleallascala #visitmilan #milantour

A post shared by Museo Teatrale Alla Scala (@museoscala) on

riprese Andrea Giannone

RIGOLETTO a Sassari

Rigoletto! Dal Teatro Comunale di Sassari su Classica HD!

Ve lo avevamo anticipato nei giorni precedenti e manca davvero poco. Rigoletto, diretto da Matteo Beltrami e messo in scena da Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, registrato al Teatro Comunale di Sassari tre mesi fa andrà in onda stasera alle 21.10 su #ClassicaHD!Un amuse-buche per voi!Diventerete schiavi anche voi de’vezzi suoi?Alle 21.10, su Classica HD.

Posted by Classica HD on Friday, February 1, 2019

CLASSICA HD & ENTE CONCERTI “MARIALISA DE CAROLIS”-SASSARI,presentano Giuseppe VerdiRIGOLETTO melodramma in tre atti
Coro e Orchestra dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” – Sassari, Maestro del coro ANTONIO COSTA, Direttore MATTEO BELTRAMI,
Regia PAOLO GAVAZZENI e PIERO MARANGHI
Regia video PAOLO FARONI, montaggio ANDREA GIANNONE

“DONIZETTI DALLA A ALLA Z”

“DONIZETTI DALLA A ALLA Z”
in onda su Classica HD

un progetto di MP1 e Fondazione Donizetti in collaborazione con il Comune di Bergamo
realizzazione Amerigo Daveri, Andrea Giannone
testi a cura di Paolo Cascio, Jacopo Ghilardotti
voce di Gaetano Donizetti Ugo Martelli
animazioni pittoriche Giuseppe Ragazzini
produzione esecutiva Silvia Corbetta
prodotto da Piero Maranghi – MP1

https://www.donizetti.org/it/

Michael Barenboim – Genealogia del virtuosismo


Lunedì 7 gennaio alle 22.10 va in onda la Genealogia del Virtuosismo, l’integrale del concerto di Michael Barenboim nell’ambito dei Monteverdi Concerts, a Castiglioncello del Trinoro (Siena).
Il Trillo del Diavolo di Giuseppe Tartini, i Capricci op.1 di Niccolò Paganini, i Capricci di Salvatore Sciarrino e la Sequenza per Violino di Luciano Berio.
Un viaggio nella storia del virtuosismo violinistico italiano, cangiante nei secoli, in cui il passato presagisce il futuro, e il futuro richiama il passato.
Dalla Chiesa di S.Andrea di Castiglioncello del Trinoro, nella magia dello splendido Monteverdi Tuscany, un virtuoso suona la storia del nostro virtuosismo.
Regia Amerigo Daveri
Riprese Amerigo Daveri, Andrea Giannone
montaggio Amerigo Daveri, Andrea Giannone

THE CAMPFIRE PROJECT – short version

Excerpt from the documentary “The Campfire Project”.
In December 2017, actress Jessica Hecht, producer Jenny Gersten, director Arin Arbus and music director Mary Mitchell Campbell made their first visit to the Ritsona Refugee Camp, one hour north of Athens. Their host was I AM YOU, an NGO devoted to bettering the lives of displaced persons through education, healthcare and legal support. The mission which Jessica was still planning became The Campfire Project.
Six months later, 15 international theatre artists, a psychiatrist, a NYC schoolteacher, a translator and a documentary crew returned to the camp. Over the next four weeks they created an Arabic language version of Shakespeare’s The Tempest, provided basic educational assistance, ran wellness classes for residents of all ages and provided translation for the multitude of residents suffering from trauma- and stressor-related disorders. Here is a bit of their journey.

Director Claudia Giannetto
Cinematography Andrea Giannone, Claudia Giannetto
Editor Andrea Giannone

http://campfire-project.org

Churches EP07 w/Indian Wells, Massimo Amato Trio

CHVep07

This must be the place!☞ Churches EP07 w/Indian Wells, Massimo Amato TrioUltimi biglietti in early bird disponibili qui ☞ https://bit.ly/2Tf0bYrVideo Andrea Giannone

Posted by Churches on Wednesday, December 26, 2018

CLOSER presenta

CHVRCHES EP07
29 Dicembre 2018, Chiesa e Chiostro di Santa Maria del Gesù – Modica (RG)

Dopo 5 anni Churches torna in una chiesa, dove tutto ebbe inizio.
Le porte del complesso di Santa Maria del Gesù ci verranno aperte dai ragazzi di Lap, per l’occasione partner della serata. Sotto i nostri piedi avremo pietra risalente al 1481, che dopo secoli di celebrazioni, riti, oblio e recenti ristrutturazioni, ospita la settima edizione di CHV.
L’imperiosa navata vi accoglierà rivestita di luci, così come l’abside farà da palco ai musicisti: Indian Wells con il suo nuovo live e Massimo Amato Trio con Sandro Foà e Adriano Lanzi ci guideranno in un viaggio sonoro che spazierà dall’ambient-jazz fino ad accenni techno.
Nelle cappelle laterali della chiesa avremo come ospiti gli amici di Suq. con i quali condividiamo estetica e visione che ci accompagneranno nel viaggio con una mostra fotografica dedicata, e presenteranno il nuovo numero del loro magazine.
video Andrea Giannone

CALLA, A NEW RELIGION

Nasce venti anni fa la prima collana Calla di Vhernier, simbolo di femminilità e leggerezza. Tra amore del gioiello e sperimentazione.

di Alessandra Galletta
con Carlo Traglio, Alba Cappellieri, Amanda Triossi
riprese Andrea Giannone, Alessandro Melchionda
montaggio Andrea Giannone

VIVA JAZZMI!

In onda su Classica HD un documentario che racconta di quei giorni, di questa edizione e alcuni dei suoi protagonisti: Chick Corea, Stefano Bollani, Paolo Fresu e Lars Danielsson, Yazz Ahmed, la Lucy’s Pie Tiny Orchestra, Massimo Serra. Un viaggio all’interno di JAZZMI e dei suoi luoghi, il Conservatorio di Milano, la Triennale Teatro dell’Arte, il Blue Note…
Regia, riprese, montaggio Andrea Giannone.

In collaborazione con Intesa Sanpaolo.

BLOW UP – Norma Jeane

Video by Marco Chiodi
Video operators: Andrea Giannone, Marco Chiodi
Thirteen exhibition of Contemporary Locus, places rediscovered by contemporary art
Curated by Paola Tognon
Supervisor Elisa Bernardoni
Producer Francesca Ceccherini
Press Maddalena Bonicelli
contemporarylocus.it