Isabella Ducrot: Il Miracoloso – San Giuseppe delle Scalze, Napoli


Concert by Igor Caiazza, Salvatore Lombardo, Luca Improta and Cristiana Tortora on the occasion of the opening of Isabella Ducrot’s solo exhibition ‘Il Miracoloso’, at San Giuseppe delle Scalze, Naples on December 4, 2021.

A film by Domenico Catano
camera: Domenico Catano, Andrea Giannone

Hitnes al Museo di anatomia comparata

Una video narrazione per entrare nel Museo di Anatomia Comparata “Giovanni Battista Grassi” accompagnati dall’etologo Enrico Alleva e dallo street artist Hitnes: esperienze professionali che si fondono a ricordi personali tra visioni al microscopio, uccelli e balene.
Perché spesso i grandi naturalisti sono stati grandi disegnatori.

Video realizzato da Domenico Catano e Andrea Giannone.

“Scegli il Contemporaneo – Tutte le immagini del mondo” è promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali.

Cesare Pietroiusti al Museo della Mente

Il Museo Laboratorio della Mente è un museo che narra.
Il museo racconta non solo le storie di un passato che oggi non esiste più, ma crea narrazioni per un futuro che si costruirà nella mente del visitatore.
L’artista Cesare Pietroiusti ci conduce alla scoperta del Museo Laboratorio della Mente attraverso un racconto del suo vissuto personale e le sue riflessioni.
Un video racconto per pensare il Museo come luogo della conservazione della memoria, luogo di storie di vita quotidiana personale e collettiva con il contributo dell’artista Emilio Fantin e del direttore Pompeo Martelli.
Video realizzato da Domenico Catano e Andrea Giannone.

“Scegli il Contemporaneo – Tutte le immagini del mondo” è promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali.

Nunzio a Palazzo Barberini


A percorrere le sale di Palazzo Barberini è l’artista scultore Nunzio che – per la natura della sua ricerca, volta a indagare le potenzialità della materia e le sue possibilità di trasformazione in relazione allo spazio – è stato definito dalla critica d’arte Lea Vergine “una creatura eraclitea che insegue il mutamento delle cose e del mondo”.
Un racconto personale intorno a quelle opere che hanno maggiormente influenzato l’artista, un pensiero, una visione che Nunzio per “Scegli il Contemporaneo – Tutte le immagini del mondo” condivide con il pubblico in una passeggiata ideale tra le opere di Bernini, Borromini, Raffaello e altri capolavori delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini.
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali.

Video realizzato da Domenico Catano e Andrea Giannone.

LIFTING THE GREEN SCREEN – trailer ENG

Un documentario etnografico sulla politica dell’ambientalismo nella penisola di Osa in Costa Rica.

prodotto da Clate Korsant
scritto da Clate Korsant, Claudia Giannetto, Matteo Saltalippi
regia Claudia Giannetto
riprese Andrea Giannone Domenico Catano
montaggio Andrea Giannone
color correction Andrea Gadaleta Caldarola
sound mixer Nicola Frattegiani

https://www.liftingthegreenscreen.com

NEGRI spettacolo per bianchi – Short Doc

NEGRI spettacolo per bianchi
19-20 gennaio 2019
Macro Asilo / Macro Museo d’Arte Contemporanea Roma
Short doc di Domenico Catano
Riprese: Domenico Catano, Andrea Giannone

WE HAVE A DREAM – Ravenna Festival 2018

Ravenna Festival 2018 – We have a dream

Stasera alle 20.50 su Classica HD la prima cartolina dal Ravenna Festival, alla scoperta dei luoghi chiave di questo appuntamento artistico, dal Mausoleo di Galla Placidia alla Basilica d San Vitale, Emilia-Romagna, Italy, con grandi interpreti da tutto il mondo, priimi tra tutti Valery Gergiev e l'orchestra del Mariinsky Theatre.Solo su Classica HD, canale 136 di #sky.

Posted by Classica HD on Wednesday, July 11, 2018

riprese: Domenico Catano, Andrea Giannone
montaggio: Andrea Giannone

THE SECOND VIOLINIST – trailer


THE SECOND VIOLINIST
PREMIO FEDORA – GENERALI PERL’OPERA
Documentario dedicato all’opera composta da Donnacha Dennehy e scritta da Enda Walsh, che ha vinto l’ambito premio Fedora-Generali 2017.
Regia Andrea Giannone
Autore Paolo Faroni
Riprese Andrea Giannone e Domenico Catano