The Hanging Sun – speciale

Sulle coste luminose della Norvegia

Un thriller costellato di personaggi ombrosi, con una protagonista della scenografia esclusiva: la luce inarrestabile del sole scandinavo.​

#TheHangingSun – Sole di Mezzanotte il 12 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno #SkyOriginal

riprese: Andrea Giannone

THE HANGING SUN – speciale

Raphael Vicas racconta Caleb

Il debutto nel cinema, la sfida di un cast internazionale e l’incontro con un personaggio unico: Raphael Vicas ci parla di The Hanging Sun visto dagli occhi di Caleb.​

#TheHangingSun – Sole di Mezzanotte il 12 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno #SkyOriginal

riprese: Andrea Giannone

THE HANGING SUN – speciale

Jessica Brown Findlay è Lea

La metamorfosi di una madre e il suo incessante bisogno di libertà: ecco perché la Lea di Jessica Brown Findlay vi conquisterà.​

#TheHangingSun – Sole di Mezzanotte disponibile on demand su Sky Cinema #SkyOriginal

riprese: Andrea Giannone

Aspettando La Bohème – Classica HD – Teatro Regio di Torino

Aspettando La Bohème | Live 11 marzo al Teatro Regio di Torino

Questa sera alle 20.55 su Classica HD (canale 136 di Sky) trasmettiamo la prima cartolina dedicata a La Bohème che si terrà al Teatro Regio Torino mercoledì 11 marzo. Ogni giorno, attraverso brevi clip, vi regaleremo un approfondimento sulla messa in scena dello spettacolo e sul grande teatro che lo accoglie.Buona visione!

Posted by Classica HD on Tuesday, March 3, 2020

Classica HD e Teatro Regio di Torino presentano
Aspettando La Bohème – Puntata 1 – Il teatro Regio di Torino

riprese e montaggio Andrea Giannone

GENIO & SREGOLATEZZA – Jannis Kounellis a Fondazione Prada

RAI Storia
Genio & sregolatezza
50 anni di Storia d’Italia vista dagli artisti 1950/2000

“Genio & sregolatezza” è la peculiarità, tutta italiana, di unire a indubbie qualità geniali, l’altrettanto nota idiosincrasia per le gabbie imposte dalle regole prestabilite. La serie – realizzata con immagini delle Teche Rai e di altri archivi e da riprese in musei, Biennali e fondazioni d’arte – ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant’anni, mostrando al tempo stesso la capacità degli artisti italiani di esserne i testimoni più partecipi. Un percorso guidato da autorevoli storici, filosofi, critici, storici dell’arte come Giovanni de Luna, Paolo Baratta, Flavio Caroli, Flippo Ceccarelli, Cristiana Perrella, Valèrie da Costa; a completarne la visone il fondamentale contributo degli artisti Ugo La Pietra, Francesco Vezzoli, Maurizio Vetrugno, Salvatore Falci, Paolo di Paolo.

Scritto da Alessandra Galletta e Marco Senaldi
Una produzione Rai Cultura realizzata da LaGalla23, 2019

riprese Andrea Giannone
montaggio Maria Teresa Soldati

Genio e Sregolatezza

Genio e Sregolatezza

#Genio e #Sregolatezza: la peculiarità, tutta italiana, di unire a indubbie qualità geniali, l’altrettanto nota idiosincrasia per le gabbie imposte dalle regole prestabilite, ma anche il titolo del nuovo ciclo in onda in prima visione da lunedì 2 dicembre, alle 22.10 suRai Storia

Posted by Rai Storia on Friday, November 29, 2019

La peculiarità, tutta italiana, di unire a indubbie qualità geniali, l’altrettanto nota idiosincrasia per le gabbie imposte dalle regole prestabilite, ma anche il titolo del nuovo ciclo in onda in prima visione da lunedì 2 dicembre, alle 22.10 su Rai Storia

Genio e Sregolatezza

RIGOLETTO a Sassari

Rigoletto! Dal Teatro Comunale di Sassari su Classica HD!

Ve lo avevamo anticipato nei giorni precedenti e manca davvero poco. Rigoletto, diretto da Matteo Beltrami e messo in scena da Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, registrato al Teatro Comunale di Sassari tre mesi fa andrà in onda stasera alle 21.10 su #ClassicaHD!Un amuse-buche per voi!Diventerete schiavi anche voi de’vezzi suoi?Alle 21.10, su Classica HD.

Posted by Classica HD on Friday, February 1, 2019

CLASSICA HD & ENTE CONCERTI “MARIALISA DE CAROLIS”-SASSARI,presentano Giuseppe VerdiRIGOLETTO melodramma in tre atti
Coro e Orchestra dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” – Sassari, Maestro del coro ANTONIO COSTA, Direttore MATTEO BELTRAMI,
Regia PAOLO GAVAZZENI e PIERO MARANGHI
Regia video PAOLO FARONI, montaggio ANDREA GIANNONE

“DONIZETTI DALLA A ALLA Z”

“DONIZETTI DALLA A ALLA Z”
in onda su Classica HD

un progetto di MP1 e Fondazione Donizetti in collaborazione con il Comune di Bergamo
realizzazione Amerigo Daveri, Andrea Giannone
testi a cura di Paolo Cascio, Jacopo Ghilardotti
voce di Gaetano Donizetti Ugo Martelli
animazioni pittoriche Giuseppe Ragazzini
produzione esecutiva Silvia Corbetta
prodotto da Piero Maranghi – MP1

https://www.donizetti.org/it/

Michael Barenboim – Genealogia del virtuosismo


Lunedì 7 gennaio alle 22.10 va in onda la Genealogia del Virtuosismo, l’integrale del concerto di Michael Barenboim nell’ambito dei Monteverdi Concerts, a Castiglioncello del Trinoro (Siena).
Il Trillo del Diavolo di Giuseppe Tartini, i Capricci op.1 di Niccolò Paganini, i Capricci di Salvatore Sciarrino e la Sequenza per Violino di Luciano Berio.
Un viaggio nella storia del virtuosismo violinistico italiano, cangiante nei secoli, in cui il passato presagisce il futuro, e il futuro richiama il passato.
Dalla Chiesa di S.Andrea di Castiglioncello del Trinoro, nella magia dello splendido Monteverdi Tuscany, un virtuoso suona la storia del nostro virtuosismo.
Regia Amerigo Daveri
Riprese Amerigo Daveri, Andrea Giannone
montaggio Amerigo Daveri, Andrea Giannone

Il Rumore del Tempo: Inferno

Cartoline dal Ravenna Festival: "Il Rumore del Tempo: Inferno"

"Il Rumore del Tempo: Inferno", la prima Cartolina prodotta in collaborazione con il Ravenna Festival, in onda su #ClassicaHD (Sky, canale 138) il 12 luglio alle 20:40 e in replica per tutta la settimana. Ravenna Festival #ilrumoredeltempo #Dante #Inferno #giovaniartistiperDante

Posted by Classica HD on Tuesday, July 11, 2017

“Il Rumore del Tempo: Inferno”, la prima Cartolina prodotta in collaborazione con il Ravenna Festival, in onda su ClassicaHD (Sky, canale 138)
regia Andrea Giannone
riprese Andrea Giannone, Tommaso Mariniello
a cura di Silvia Corbetta

Il Rumore del Tempo: Rivoluzioni

Cartoline dal Ravenna Festival – "Il Rumore del Tempo: Rivoluz…

"Il Rumore del Tempo: Rivoluzioni", la nuova Cartolina prodotta in collaborazione con il Ravenna Festival, in onda su #ClassicaHD (Sky, canale 138) il 19 luglio alle 20:40 e in replica per tutta la settimana. #ravennafestival #ilrumoredeltempo #rivoluzioni

Posted by Classica HD on Tuesday, July 18, 2017

“Il Rumore del Tempo: Rivoluzioni”, la cartolina prodotta in collaborazione con il Ravenna Festival, in onda su ClassicaHD (Sky, canale 138)

regia Andrea Giannone
riprese Andrea Giannone, Tommaso Mariniello
a cura di Silvia Corbetta

Storie a Comacchio

Cartolina dedicata al Festival e a #Comacchio, ai suoi ponti, alle sue valli, alle sue storie, tra musica, tradizione, danze popolari e racconti. In onda su Classica HD canale 138 di Sky.

regia Andrea Giannone
riprese Elio di Pace, Andrea Giannone
a cura di Eleonora Bianchi