Mariella Devia al Museo Teatrale Alla Scala View this post on Instagram Giuseppina, Giuditta e Maria, accolgono Mariella che è venuta a incontrarle nel loro Museo Teatrale #incontro_di_regine #belcanto Mariella Devia è tra le cantanti più apprezzate di ogni tempo. La sua lunga e fortunata carriera si è conclusa alla Scala nel 2006 con una memorabile edizione della Lucia di Lammermoor, proprio l’opera con cui aveva esordito nel 1973 a Treviso. Di lei la Guide de l'Opéra ha scritto: «Una delle più belle voci della giovane scuola italiana, che richiama Toti Dal Monte per la qualità del timbro e la perfezione delle colorature», mentre il Dizionario di musica classica riporta: Sicurezza tecnica, controllo della voce, musicalità e professionalità straordinaria. Auguri Mariella!❤ – Mariella ripresa al museo dalla troupe di Classica HD #CelebritiesBirthday #MuseoScalaFriends #MariellaDevia #belcanto #giuseppinastrepponi #giudittapasta #mariamalibran . . #Cantante #Soprano #museo #scalamuseum #museumevents #singer #slowmotion #classicahd #sky #luciadilammermoor #devia #amicidellascala #allascala #lascalatheater #lascala #museoteatraleallascala #visitmilan #milantour A post shared by Museo Teatrale Alla Scala (@museoscala) on Apr 12, 2019 at 6:33am PDT riprese Andrea Giannone