MODERN LOVE – Andrea Agosta


Live Session Modern Love a Palazzo De Leva, Modica

Video: Andrea Giannone
Audio: Pausastudio
Scenografia: Gaetano Trovato
Label: Isulafactory

Mariella Devia al Museo Teatrale Alla Scala

View this post on Instagram

Giuseppina, Giuditta e Maria, accolgono Mariella che è venuta a incontrarle nel loro Museo Teatrale #incontro_di_regine #belcanto Mariella Devia è tra le cantanti più apprezzate di ogni tempo. La sua lunga e fortunata carriera si è conclusa alla Scala nel 2006 con una memorabile edizione della Lucia di Lammermoor, proprio l’opera con cui aveva esordito nel 1973 a Treviso. Di lei la Guide de l'Opéra ha scritto: «Una delle più belle voci della giovane scuola italiana, che richiama Toti Dal Monte per la qualità del timbro e la perfezione delle colorature», mentre il Dizionario di musica classica riporta: Sicurezza tecnica, controllo della voce, musicalità e professionalità straordinaria. Auguri Mariella!❤ – Mariella ripresa al museo dalla troupe di Classica HD #CelebritiesBirthday #MuseoScalaFriends #MariellaDevia #belcanto #giuseppinastrepponi #giudittapasta #mariamalibran . . #Cantante #Soprano #museo #scalamuseum #museumevents #singer #slowmotion #classicahd #sky #luciadilammermoor #devia #amicidellascala #allascala #lascalatheater #lascala #museoteatraleallascala #visitmilan #milantour

A post shared by Museo Teatrale Alla Scala (@museoscala) on

riprese Andrea Giannone

Churches EP07 w/Indian Wells, Massimo Amato Trio

CHVep07

This must be the place!☞ Churches EP07 w/Indian Wells, Massimo Amato TrioUltimi biglietti in early bird disponibili qui ☞ https://bit.ly/2Tf0bYrVideo Andrea Giannone

Posted by Churches on Wednesday, December 26, 2018

CLOSER presenta

CHVRCHES EP07
29 Dicembre 2018, Chiesa e Chiostro di Santa Maria del Gesù – Modica (RG)

Dopo 5 anni Churches torna in una chiesa, dove tutto ebbe inizio.
Le porte del complesso di Santa Maria del Gesù ci verranno aperte dai ragazzi di Lap, per l’occasione partner della serata. Sotto i nostri piedi avremo pietra risalente al 1481, che dopo secoli di celebrazioni, riti, oblio e recenti ristrutturazioni, ospita la settima edizione di CHV.
L’imperiosa navata vi accoglierà rivestita di luci, così come l’abside farà da palco ai musicisti: Indian Wells con il suo nuovo live e Massimo Amato Trio con Sandro Foà e Adriano Lanzi ci guideranno in un viaggio sonoro che spazierà dall’ambient-jazz fino ad accenni techno.
Nelle cappelle laterali della chiesa avremo come ospiti gli amici di Suq. con i quali condividiamo estetica e visione che ci accompagneranno nel viaggio con una mostra fotografica dedicata, e presenteranno il nuovo numero del loro magazine.
video Andrea Giannone

CALLA, A NEW RELIGION

Nasce venti anni fa la prima collana Calla di Vhernier, simbolo di femminilità e leggerezza. Tra amore del gioiello e sperimentazione.

di Alessandra Galletta
con Carlo Traglio, Alba Cappellieri, Amanda Triossi
riprese Andrea Giannone, Alessandro Melchionda
montaggio Andrea Giannone

PORTALUPPI 130

Portaluppi 130 – #PP130.Inaugurata la mostra sul grande architetto presso la Fondazione Piero Portaluppi, un'occasione da non perdere!I biglietti sono acquistabili in loco e presso La Vigna di Leonardo. Approfittatene per visitare anche la Casa degli Atellani, con uno speciale biglietto cumulativo!Festeggiamo Piero Portaluppi!

Posted by Fondazione Piero Portaluppi on Friday, April 13, 2018

Vignettista, viaggiatore, disegnatore, collezionista, regista, enigmista: oltre che architetto, Piero Portaluppi è stato molte cose nella sua vita. La mostra è un racconto della vita di Portaluppi, tramite 130 opere sue: opere d’architettura, certamente, realizzate e non, esistenti e non, rigorosamente in fotografie d’epoca; e poi tavole di progetto, plastici, mobili e soprammobili, quaderni, disegni, scherzi, giochi e trucchi, tutti originali e tutti direttamente dal mondo magico dell’architetto. La mostra resterà aperta ogni giorno, dalle 9 alle 18, in via Morozzo della Rocca 5, fino a domenica 27 maggio.

riprese Andrea Giannone
montaggio Simone Manganello

OLGA FOREVER!


Video realizzato per la partecipazione di Francesco Vezzoli alla conferenza “Parade e l’invenzione del Novecento” (Teatro dell’Opera di Roma, 20 novembre 2017), con Carlo Fuortes, Lorca Massine e Anna Lea Antolini. La conferenza si inserisce nella mostra “Picasso. Tra Cubismo e Classicismo 1915‐1925”, Scuderie del Quirinale, Roma.

SWARM FESTIVAL 2014


SWARM FESTIVAL
Castello di Donnafugata, 12th August 2014
Kode9 (Hyperdub Records , ENG)
Kangding Ray (Raster-Noton, DE)
Ninos Du Brasil (La Tempesta, ITA)
Elektro Guzzi (Macro Records, A)
riprese e montaggio Andrea Giannone

Yakir Arbib al Teatro Vascello a Roma – Beracha

Questo brano è ispirato al tema di una Berachà (Benedizione) che viene cantata durante i matrimoni ebraici a Roma. Il concerto dell’8 giugno 2015 è stato il debutto romano di Yakir Arbib e si è svolto al Teatro Vascello a Roma. Questo filmato, montato da Anton Giulio Onofri si avvale delle riprese dello stesso autore, di Elio Di Pace e di Andrea Giannone, mentre il suono è stato registrato da David Matteucci.

EMOTICONS


by AKRcollettivo
dramaturgy Maria Laura de Bardi e Pasquale Passaretti
director Domenico Catano
sound design Domenico Catano and Akoros
light design Joe Fish
with Maria Laura de Bardi e Pasquale Passaretti
production AKRcollettivo 2013
video Andrea Giannone